YouTube Music (non quello originale) è un client desktop open source e cross platform, che sfruttando le API di Google, fornisce un'interfaccia per YouTube Music
Link
YouTube Music (non quello originale) è un client desktop open source e cross platform, che sfruttando le API di Google, fornisce un'interfaccia per YouTube Music
Link
EU OS
Un sistema operativo europeo e libero è davvero possibile?
Buongiorno e buon inizio settimana
Ghost è un tool open source e indipendente, volto a creare, condividere ed incrementare il proprio business intorno ai propri contenuti
Link
Moodiary è un’applicazione cross platform e open source, scritta in Flutter e Rust, per la gestione di un proprio diario personale
Link
Sono 3 anni della mia guida ai browser etici
https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
18k visite: sono orgoglioso del successo (grazie!) ma ora ho anche tanta responsabilità, ho quindi aggiornato la guida dopo i fatti di Mozilla con:
Browser Estremi: #Brave (privacy-by-default) e #Librewolf (zero tracciamento).
Browser Tradizionali: #Vivaldi (VPN gratis, multipiattaforma) e #Waterfox (fork di firefox indipendente).
Esperienze? Commenti? Fatemelo sapere!
Via i dati dai Big Tech!
La notizia di oggi è che le Nazioni Unite sono passate da Google Forms a CryptPad Form per la raccolta di adesioni ai Principi #OpenSource!
Ora puoi collaborare su documenti, fogli e sondaggi CRIPTATI con #CryptPad, hostato in Italia dai @devol. Perché sceglierlo?
Zero tracciamento
Testo autodistruttibile
Open source
Collabora in tempo reale
Puoi Provarla qui con 5GB di storage: https://cryptpad.devol.it
Ubuntu
Addio a GNU/Linux?
Sniffnet
Uno strumento open-source per il monitoraggio del traffico
Notesnook è un software, utilizzato per prendere appunti, open source e cross platform
Considerabile un'alternativa ad Evernote
Link
Gli attacchi informatici di inizio 2025
Strategie avanzate di difesa e il ruolo delle soluzioni open-source
https://blog.marvinpascale.it/posts/2025/2025-attacchi-sicurezza/
Chatwoot è un software open source per la gestione di chat, supporto email, ecc
Viene considerato un'alternativa a Zendesk e Intercom
Link
SpotiFlyer è un client open source per riproduzione musicale, che supporta Spotify, YouTube Music, Gaana, ecc
Inoltre è cross platform e disponibile sia per mobile che desktop
Link
Quando l'open source diventa poesia!
Una vittoria per tutti i sognatori che credono nei beni digitali condivisi: oggi celebriamo Flow – capolavoro nato da @Blender, strumento libero che crea emozioni globali!
Questa vittoria agli #Oscar non è (solo) di un film: è il trionfo di chi costruisce ponti, non muri. Dimostra che con codice aperto, grande passione e poche risorse anche un team indipendente può sfidare i colossi dell'animazione!
Ed eccoci qui, con un progetto open source molto amato dalla community
Thunderbird il client di posta open source tra i più popolari, ha anche un app per Android, anch'essa open source
Link
ZFS Expand
Dopo la versione 2.3.0
Stellarium è un progetto open source che funge da planetario 3D per PC
Tutto ciò che è possibile scorgere attraverso un binocolo o un telescopio, è possibile trovarlo qui
Link
Beekeeper Studio è un client open source per la gestione di database relazionali
Supporta i database più famosi come MySql, SQL Server, PostgreSQL, ecc
Link
Crowdsec Appsec
Proteggere le nostre applicazioni web
Dioxus è un framework Rust, adibito allo sviluppo di applicazioni fullstack, ma soprattutto cross platform
Link
Ente è un servizio che fornisce una piattaforma open source per salvare i propri dati in cloud
I suoi due servizi di punta sono Ente Photos (alternativa a Google Photos) ed Ente Auth
Link