mastodon.xyz is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A Mastodon instance, open to everyone, but mainly English and French speaking.

Administered by:

Server stats:

818
active users

#imperialismo

1 post1 participant0 posts today

#Internacional 🇺🇸 | Que los poderes de EEUU hayan designado a un hombre despedido, vulgar y analfabeto político llamado Donald Trump para que solucione el principal problema de la superotencia occidental, su derrota económica frente a China, desvela las dimensiones de la crisis de existencia a la que se enfrenta.

desdeabajo.info/rotador-incio/
#Crisis #Geopolítica #Gobierno #Imperialismo #Poder

la contro manifestazione chiamata da #PotereAlPopolo non sarà una manifestazione contro la #guerra, anzi. Tra i firmatari dell’appello ci sono anche gruppi e organizzazioni che sostengono e appoggiano l’invasione militare dell’Ucraina con chiare e nette simpatie per l’imperialismo russo, tra bandiere appese in cameretta come i poster delle boyband o chi va a stringere le mani di un dittatore per mostrare la sua umanità e bontà…

giuditta.online/2025/03/13/inv

giuditta.onlineInverno Russo o effetto Serra? – Giuditta Rescue Team
Blog-Demokratie.de · Il secondo mandato di Donald Trump: una catastrofe per gli americani medi – una benedizione per i miliardari? Un contributo di Werner Hoffmann – Democrazia del centro, perché gli estremismi distruggono il paese – Dall’inizio del suo secondo mandato alla Casa Bianca nel gennaio 2025, Donald Trump ha adottato una serie di misure che hanno scatenato forti controversie sia a livello nazionale che internazionale. La sua politica indebolisce le istituzioni democratiche, aggrava i problemi economici e manifesta tendenze imperialiste aggressive. Mentre la popolazione soffre per l’aumento dei prezzi e una crescente insicurezza, le grandi aziende e i super-ricchi traggono beneficio dalle decisioni economiche della sua amministrazione. Politiche interne: smantellamento della democrazia e declino economico Trump ha firmato un ordine esecutivo intitolato “Assicurare la responsabilità di tutte le autorità”, che gli conferisce il potere di interpretare le leggi a sua discrezione e determinare la loro applicazione. I critici vedono in questa mossa un chiaro passo verso l’autoritarismo e una minaccia alla separazione dei poteri. Il Dipartimento dell’Istruzione è stato abolito, eliminando gli standard educativi nazionali e i programmi di sostegno per gli studenti. Questa decisione colpisce soprattutto i bambini e i giovani più svantaggiati, poiché gli investimenti nell’istruzione dipendono ora esclusivamente dai singoli stati. Trump ha imposto pesanti dazi sulle importazioni da Messico, Canada e Cina, con conseguenze drastiche per l’economia statunitense:    •   Prezzi al consumo più alti: prodotti di uso quotidiano, elettronica, automobili e generi alimentari diventano significativamente più costosi, poiché le aziende trasferiscono i costi di importazione ai consumatori.    •   Aumento dell’inflazione: gli economisti avvertono che l’aumento dell’inflazione colpirà soprattutto i lavoratori a basso reddito e rallenterà la crescita economica.    •   Profitti per i miliardari: mentre gli americani medi soffrono per il caro vita, le grandi imprese beneficiano delle agevolazioni fiscali e dei riacquisti di azioni promossi dalla politica economica di Trump. Gli Stati Uniti sono usciti nuovamente dall’Accordo di Parigi sul clima. Trump ha riempito l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) con lobbisti delle industrie petrolifere, del gas e della chimica, indebolendo drasticamente le normative ambientali. Questa politica accelera la distruzione dell’ambiente e mette a rischio la protezione delle risorse naturali. Trump ha revocato i programmi per la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione e ha limitato i diritti delle persone LGBTQ+. Queste misure minano la coesione sociale e rafforzano i movimenti populisti di destra. Tendenze imperialiste: i giochi di potere geopolitici di Trump Trump ha nuovamente espresso il desiderio di portare la Groenlandia sotto il controllo degli Stati Uniti, minacciando misure economiche e militari. Il Canada è stato definito da Trump come un potenziale 51° stato degli USA, scatenando indignazione internazionale. Il Primo Ministro Justin Trudeau ha respinto con fermezza questa proposta. Il Canale di Panama dovrebbe, secondo Trump, tornare sotto il controllo degli Stati Uniti. Ha richiesto la restituzione del canale e minacciato sanzioni economiche contro Panama. Trump ha proposto di portare la Striscia di Gaza sotto il controllo degli Stati Uniti e di ricollocare la popolazione locale – una chiara violazione del diritto internazionale. Trump ha richiesto che l’Ucraina conceda agli USA diritti esclusivi sulle sue risorse naturali. In risposta, ha sospeso temporaneamente l’assistenza militare statunitense all’Ucraina. Trump sostiene attivamente partiti populisti di destra, di estrema destra e libertari in Europa, con l’obiettivo di indebolire le alleanze tradizionali e destabilizzare l’Unione Europea. Ciò si manifesta attraverso finanziamenti e un aperto sostegno elettorale a partiti di estrema destra in Francia, Germania e Italia. Donald Trump e il rischio di implosione degli USA 2.0 Le ultime decisioni politiche di Trump potrebbero portare a un collasso del suo sistema e spingere gli USA 2.0 in una trappola di isolamento, specialmente se dovesse emergere una “Coalizione dei Volenterosi” con circa 3 miliardi di persone. La popolazione totale di USA 2.0, Russia e Bielorussia ammonta a circa 486 milioni di persone. Motivi dell’eventuale implosione del sistema Trump e dell’isolamento degli USA 2.0: 1. Politica estera unilaterale: la politica estera aggressiva di Trump – incluse le richieste di controllo sul Canale di Panama e l’interferenza nei conflitti internazionali come Gaza e Ucraina – sta isolando diplomaticamente gli Stati Uniti. 2. Conflitti commerciali: i dazi sulle importazioni dai principali partner commerciali stanno scatenando guerre commerciali che minano la fiducia nell’economia statunitense e destabilizzano le catene di approvvigionamento globali. 3. Indebolimento delle alleanze tradizionali: il sostegno a partiti estremisti di destra in Europa potrebbe spingere gli stati europei a riorientare le loro politiche e rafforzare altre alleanze. Formazione della “Coalizione dei Volenterosi” In risposta alla politica di Trump, diversi paesi potrebbero unirsi per creare una Coalizione dei Volenterosi, basata sulla cooperazione multilaterale e su valori condivisi. Questa coalizione potrebbe comprendere circa 3 miliardi di persone e aumenterebbe ulteriormente l’isolamento degli USA 2.0. Conclusione Le attuali politiche di Trump potrebbero condurre gli USA 2.0 verso un auto-isolamento irreversibile, mentre altre nazioni rafforzano la loro posizione globale attraverso nuove alleanze.
Blog-Demokratie.de · Il secondo mandato di Donald Trump: una catastrofe per gli americani medi – una benedizione per i miliardari? Un contributo di Werner Hoffmann – Democrazia del centro, perché gli estremismi distruggono il paese – Dall’inizio del suo secondo mandato alla Casa Bianca nel gennaio 2025, Donald Trump ha adottato una serie di misure che hanno scatenato forti controversie sia a livello nazionale che internazionale. La sua politica indebolisce le istituzioni democratiche, aggrava i problemi economici e manifesta tendenze imperialiste aggressive. Mentre la popolazione soffre per l’aumento dei prezzi e una crescente insicurezza, le grandi aziende e i super-ricchi traggono beneficio dalle decisioni economiche della sua amministrazione. Politiche interne: smantellamento della democrazia e declino economico Trump ha firmato un ordine esecutivo intitolato “Assicurare la responsabilità di tutte le autorità”, che gli conferisce il potere di interpretare le leggi a sua discrezione e determinare la loro applicazione. I critici vedono in questa mossa un chiaro passo verso l’autoritarismo e una minaccia alla separazione dei poteri. Il Dipartimento dell’Istruzione è stato abolito, eliminando gli standard educativi nazionali e i programmi di sostegno per gli studenti. Questa decisione colpisce soprattutto i bambini e i giovani più svantaggiati, poiché gli investimenti nell’istruzione dipendono ora esclusivamente dai singoli stati. Trump ha imposto pesanti dazi sulle importazioni da Messico, Canada e Cina, con conseguenze drastiche per l’economia statunitense:    •   Prezzi al consumo più alti: prodotti di uso quotidiano, elettronica, automobili e generi alimentari diventano significativamente più costosi, poiché le aziende trasferiscono i costi di importazione ai consumatori.    •   Aumento dell’inflazione: gli economisti avvertono che l’aumento dell’inflazione colpirà soprattutto i lavoratori a basso reddito e rallenterà la crescita economica.    •   Profitti per i miliardari: mentre gli americani medi soffrono per il caro vita, le grandi imprese beneficiano delle agevolazioni fiscali e dei riacquisti di azioni promossi dalla politica economica di Trump. Gli Stati Uniti sono usciti nuovamente dall’Accordo di Parigi sul clima. Trump ha riempito l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) con lobbisti delle industrie petrolifere, del gas e della chimica, indebolendo drasticamente le normative ambientali. Questa politica accelera la distruzione dell’ambiente e mette a rischio la protezione delle risorse naturali. Trump ha revocato i programmi per la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione e ha limitato i diritti delle persone LGBTQ+. Queste misure minano la coesione sociale e rafforzano i movimenti populisti di destra. Tendenze imperialiste: i giochi di potere geopolitici di Trump Trump ha nuovamente espresso il desiderio di portare la Groenlandia sotto il controllo degli Stati Uniti, minacciando misure economiche e militari. Il Canada è stato definito da Trump come un potenziale 51° stato degli USA, scatenando indignazione internazionale. Il Primo Ministro Justin Trudeau ha respinto con fermezza questa proposta. Il Canale di Panama dovrebbe, secondo Trump, tornare sotto il controllo degli Stati Uniti. Ha richiesto la restituzione del canale e minacciato sanzioni economiche contro Panama. Trump ha proposto di portare la Striscia di Gaza sotto il controllo degli Stati Uniti e di ricollocare la popolazione locale – una chiara violazione del diritto internazionale. Trump ha richiesto che l’Ucraina conceda agli USA diritti esclusivi sulle sue risorse naturali. In risposta, ha sospeso temporaneamente l’assistenza militare statunitense all’Ucraina. Trump sostiene attivamente partiti populisti di destra, di estrema destra e libertari in Europa, con l’obiettivo di indebolire le alleanze tradizionali e destabilizzare l’Unione Europea. Ciò si manifesta attraverso finanziamenti e un aperto sostegno elettorale a partiti di estrema destra in Francia, Germania e Italia. Donald Trump e il rischio di implosione degli USA 2.0 Le ultime decisioni politiche di Trump potrebbero portare a un collasso del suo sistema e spingere gli USA 2.0 in una trappola di isolamento, specialmente se dovesse emergere una “Coalizione dei Volenterosi” con circa 3 miliardi di persone. La popolazione totale di USA 2.0, Russia e Bielorussia ammonta a circa 486 milioni di persone. Motivi dell’eventuale implosione del sistema Trump e dell’isolamento degli USA 2.0: 1. Politica estera unilaterale: la politica estera aggressiva di Trump – incluse le richieste di controllo sul Canale di Panama e l’interferenza nei conflitti internazionali come Gaza e Ucraina – sta isolando diplomaticamente gli Stati Uniti. 2. Conflitti commerciali: i dazi sulle importazioni dai principali partner commerciali stanno scatenando guerre commerciali che minano la fiducia nell’economia statunitense e destabilizzano le catene di approvvigionamento globali. 3. Indebolimento delle alleanze tradizionali: il sostegno a partiti estremisti di destra in Europa potrebbe spingere gli stati europei a riorientare le loro politiche e rafforzare altre alleanze. Formazione della “Coalizione dei Volenterosi” In risposta alla politica di Trump, diversi paesi potrebbero unirsi per creare una Coalizione dei Volenterosi, basata sulla cooperazione multilaterale e su valori condivisi. Questa coalizione potrebbe comprendere circa 3 miliardi di persone e aumenterebbe ulteriormente l’isolamento degli USA 2.0. Conclusione Le attuali politiche di Trump potrebbero condurre gli USA 2.0 verso un auto-isolamento irreversibile, mentre altre nazioni rafforzano la loro posizione globale attraverso nuove alleanze.

#Análisis #geopolítica #imperialismo

La expansión militar de Turquía: ambiciones neo-otomanas disfrazadas

Después de su ascenso al poder, Recep Tayyip #Erdogan y sus funcionarios adoptaron cada vez más una ideología expansionista y neo-otomana, buscando afirmar el dominio y explotar los recursos de los Estados políticamente frágiles.

Las intervenciones militares en curso de #Turquía, particularmente en #Siria e #Irak, demuestran que su liderazgo se toma en serio la restauración de la influencia regional que recuerda a la era otomana.

👇
kurdlat.com/turquia-ambiciones

kurdlat.com · La expansión militar de Turquía: ambiciones neo-otomanas disfrazadasBy leandro albani

Perchè Apple e Google cambiano nome al golfo del Messico: poliverso.org/display/0477a01e I #GAFAM si inchinano alla politica di #Trump, #Wikipedia resiste. Un articolo di Leonhard Dobusch ( @leonido )docente di Organizzazione all’università di Innsbruck, cofondatore di Momentum-Institut e Momentum-Magazin. #mappe #geografia #imperialismo #democrazia #traduzioni #Friendica
@scuola @macfranc @RFancio
@mcp
@Pare
@rivoluzioneurbanamobilita
@nemobis
@FlaviaMarzano

"El presidente de Aragón, Jorge Azcón, ha informado desde el Aeropuerto de Teruel que el empresario sudafricano, Elon Musk, le ha confirmado telefónicamente su intención de instalar una megafactoría de sus empresas Tesla y SpaceX en las comarcas del sur del país. Tras el anuncio sorpresa, Azcón ha subrayado la fortaleza de la Economía Social y Solidaria aragonesa y su imparable desarrollo futuro, motivo original de su cita con los medios."—Consello D´Arainfo >

arainfo.org/?p=299745

AraInfo · Diario Libre d'Aragón · Tesla invertirá en Aragón dos billones de euros con su programa Colonize MarsEl presidente de Aragón, Jorge Azcón, ha informado desde el Aeropuerto de Teruel que el empresario sudafricano, Elon Musk, le ha confirmado telefónicamente su intención de instalar una megafactoría de sus empresas Tesla y SpaceX en las comarcas del sur del país. Tras el anuncio sorpresa, Azcón ha subrayado la fortaleza de la Economía Social y Solidaria aragonesa y su imparable desarrollo futuro, motivo original de su cita con los medios.